Floral designer, quando tutto è come hai immaginato
Una volta stabilite le condizioni di base con cui agire, il floral designer può iniziare a progettare gli allestimenti. Parliamo di un vero e proprio progetto, con la realizzazione di uno schizzo per farvi immaginare la resa finale e fare in modo che il giorno del matrimonio non abbiate brutte sorprese, ma anzi resterete incantati a guardare i vostri sogni trasformati in realtà.
Insieme alla sposa, il floral designer elaborerà il bouquet per il grande giorno. È fondamentale in questo caso vedere anche l’abito, in modo da rendere il bouquet adeguato.
Si potrà optare per un bouquet compatto e rotondo, classico e semplice, tocco di eleganza senza tempo, oppure per un bouquet più voluminoso, scegliendo quindi fiori più ampi, che può impreziosire un abito molto semplice. Oppure si può optare per un bouquet a cascata, romantico e importante, tipico dei matrimoni in stile principesco.
Un floral designer… per le acconciature!
Ebbene si, un floral designer può occuparsi anche delle acconciature. Quante volte hai visto meravigliose acconciature di spose adornate da bellissimi fiori? Non è solo compito del parrucchiere.
Il floral designer può infatti suggerire i fiori da inserire tra i capelli per il grande giorno, in modo da abbinarsi al vestito, al bouquet e all’atmosfera che si respirerà nel vostro grande giorno.
Sono tante le figure che lavorano “dietro le quinte” di un matrimonio perfetto, e il ruolo di una wedding planner è proprio quello di raccoglierle tutte e coordinarle, per far sì che sia tutto perfetto.
Se vuoi i miei consigli per realizzare il tuo matrimonio, contattami!